Missione 1 del PNRR: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 12:11
Adozione dell'app "IO"
Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.3 - Servizi digitali e cittadinanza digitale - Piattaforme e applicativi
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: €. 2.673,00
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: La app “IO” è la piattaforma di accesso ai servizi pubblici della pubblica amministrazione, prevista dall’articolo 64-bis del decreto legislativo n. 82 del 2005: l'obiettivo dell’Avviso è la migrazione e l’attivazione dei servizi digitali dell’ente sull’applicazione. La Misura è collegata all’articolo 64-bis del Codice di Amministrazione Digitale, che prevede che le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 dello stesso Codice, tramite il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, rendano fruibili digitalmente i propri servizi.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.4.3 ADOZIONE APP IO
Per approfondire: Il sito ufficiale dell'app "IO"
Pago Pa
Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.3 - Servizio Pago Pa
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: €. 16.389,00
I dettagli del progetto: La misura è collegata all’articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il codice dell’amministrazione digitale (nel seguito “CAD”) che ha previsto in capo alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi e alle società a controllo pubblico come individuati dall’art. 2 del CAD, l’obbligo di accettare, tramite la piattaforma pagoPA, i pagamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi di pagamento elettronico.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.4.3 PAGO PA
Abilitazione al cloud per le PA locali
Investimento: M1C1 - Investimento 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: €. 77.897,00
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: Il progetto prevede la migrazione dei servizi erogati dall’Ente, e il cui livello complessivo di efficienza può essere ottimizzato mediante una migrazione verso piattaforme Cloud qualificate. Per i Comuni con abitanti fra i 2.501 e i 5.000 sono state identificate diverse tipologie di servizi tra le quali il Comune di calendasco ne ha selezionati 7 oggetto della migrazione. La misura prevede l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.1 - Servizi digitali e cittadinanza digitale
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 79.922,00 €
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: L’avviso riguarda obiettivi di miglioramento del sito comunale e dei servizi digitali per i cittadini: circa il sito comunale, l’obiettivo è di mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, in conformità con le Linee guida emanate ai sensi del CAD e l’e-government benchmark relativamente agli indicatori della ‘user-centricity’ e della trasparenza, come indicato dall’Egovernment benchmark Method Paper 2020-2023.
Per quanto riguarda i servizi digitali per il cittadino, l’obiettivo del presente avviso è di mettere a disposizione dei cittadini una serie di procedure erogate a livello comunale, tramite interfacce coerenti, fruibili e accessibili, con flussi di servizio quanto più uniformi, trasparenti e utente-centrici.
I Soggetti Attuatori si candidano per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni e di eventuali servizi digitali per il cittadino.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI
Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID CIE
Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.4 - Servizi digitali e cittadinanza digitale - Piattaforme e applicativi
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 14.000,00 €
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: Adesione alla piattaforma di identità digitale SPID - Adesione alla piattaforma di identità digitale CIE - Erogazione di un piano formativo su disposizioni normative, linee guida e best practices in caso di integrazione a SPID e CIE con protocollo SAML2 con preferibile integrazione al nodo italiano eIDAS.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.4.4 SPID CIE
Notifiche digitali
Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.5 - Servizi digitali e cittadinanza digitale - Notifiche digitali
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: €. 23.147,00
I dettagli del progetto: Il servizio mira a semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con risparmio per la spesa pubblica, minori oneri di notifica per i cittadini ed un’esperienza utente più efficace.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.4.5 NOTIFICHE DIGITALI
Estensione dell'utilizzo dell'Anagrafe Nazionale Digitale (ANPR) - Adesione allo Stato civile digitale (ANSC)
Investimento: M1C1 - Investimento 1.4 "Servizi e cittadinanza digitale" - Misura 1.4.4 - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: €. 6.173,20
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: L'ANSC consiste in un archivio informatizzato, integrato con Anagrafe Nazionale (ANPR), che permette di digitalizzare gli atti di stato civile generati dalla registrazione di qualsiasi evento concernente lo stato civile e riguardante la cittadinanza, la nascita, il matrimonio, l’unione civile e la morte.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 1.4.4 ADESIONE ALLO STATO CIVILE DIGITALE
Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) - COMUNI
Investimento: M1C1 - Investimento 2.2 - Sub-investimento 2.2.3 Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) - Comuni
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 3.335,57 €
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un nuovo sistema interoperabile per lo svolgimento delle procedure amministrative dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), con lo scopo di offrire a cittadini, professionisti ed imprese servizi più efficienti e facilmente accessibili.
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 2.2.3 DIGITALIZZAZIONE PROCEDURE SUAP E SUE - COMUNI
Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) - ENTI TERZI
Investimento: M1C1 - Investimento 2.2 - Sub-investimento 2.2.3 Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) - Enti Terzi
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 1.622,74 €
Stato di avanzamento del progetto: Finanziamento assegnato
I dettagli del progetto: Il progetto prevede l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità delle componenti informatiche Enti Terzi per la gestione delle pratiche provenienti dagli sportelli unici per le attività produttive (SUAP)
Per consultare i documenti relativi al progetto: BANDO 2.2.3 DIGITALIZZAZIONE PROCEDURE SUAP E SUE - ENTI TERZI